Pd: “La via maestra resta il congresso”.

Intervista a il Mattino, di Paolo Mainiero. Fari accesi sui problemi del Paese senza alcuna corsa alle elezioni a tutti costi. È la linea di Roberto Speranza, deputato del Pd e candidato alla segreteria. Il Pd si sta lacerando: elezioni … Continua

“Il Pd non diventi il partito dell’avventura”

Intervista al Corriere della Sera. Di Monica Guerzoni. ROMA Con il vento di scissione che soffia nel Pd, sabato Roberto Speranza si è diviso tra la «giornata di militanza» di D’Alema a Roma e l’assemblea di Rimini con Renzi. Da … Continua

Quinta pagina del Diario. Reggio Calabria.

“Leggere il nome di Walter sull’insegna di una strada è stato molto duro. Ma emozionante. Taurianova è una cittadina in provincia di Reggio Calabria. Da oggi qui esiste via Walter Schepis. Walter era arrivato alla Sinistra Giovanile dal movimento degli … Continua

La quarta pagina del Diario. Padova.

“Berlinguer e Padova. Avevo 5 anni il 7 giugno 1984, giorno dell’ultimo comizio in Piazza della Frutta. La morte di Enrico Berlinguer è parte della memoria collettiva del nostro Paese. Trascende generazioni, territori e persino appartenenze politiche. Cosa tutt’altro che … Continua

Italicum: “Spero Parlamento faccia propria parte”.

“Il mio auspicio è che ora il Parlamento faccia la propria parte. Una parte significativa dell’Italicum non c’è più, io avevo fatto una battaglia politica e come si vede avevo delle buone ragioni per sospettare che l’Italicum non andasse bene”. … Continua

Legge elettorale: “Adesso Parlamento deve intervenire”.

“Il Parlamento deve intervenire, si deve riappropriare della potestà legislativa e va approvata una nuova legge”. Lo dichiara il leader della sinistra Pd Roberto Speranza all’Adnkronos. Due i punti su cui intervenire: equilibrio tra rappresentanza e governabilità: “Non possiamo passare … Continua

“Urge cambio su lavoro, scuola e povertà”.

Intervista a la Repubblica, di Goffredo De Marchis. Roma. «Il problema del governo Gentiloni non è quanto dura ma cosa fa. Io penso ci siano lo spazio e il tempo, andando al 2018, per affrontare tre questioni sociali: misure di … Continua

“Jobs Act sbagliato, il governo dia risposte”

Intervista a la Repubblica, di Giovanna Casadio. Roma. «Ci sono punti del Jobs Act che vanno cambiati. La Consulta ha bocciato il quesito sull’articolo 18, ma non si può assistere impotenti alla crescita dei licenziamenti disciplinari». Roberto Speranza, leader della … Continua

“Il governo può durare ben oltre giugno”.

Pubblicato su Corriere della Sera, di Alessandro Trocino. «Elezioni a giugno? Non hanno senso queste discussioni: se il governo fa quello che deve, vada avanti tranquillo, anche ben oltre giugno. Altrimenti si fermi prima. Ma non diamogli date di scadenza». … Continua