“Nuove assunzioni, analisi anche in farmacia”

Intervista a il Messaggero di Mauro Evangelisti. Più risorse per rafforzare gli organici degli ospedali, ma anche ammodernare macchinari e immobili. Sfruttare la rete di 50mila studi medici e 19mila farmacie, con la possibilità di decentrare gli accertamenti meno complessi, … Continua

“Pronti a tutto per salvare. Ex Ilva non può chiudere”

Intervista a la Stampa, di Francesca Schianchi.   «Se l’Italia vuole continuare a essere una grande potenza industriale non può rinunciare alla sua acciaieria più importante». Da questa premessa parte il ministro della Salute Roberto Speranza, capodelegazione di LeU, per … Continua

Violenze ai medici: “Legge entro marzo”

Intervista a il Mattino, di Ettore Mautone   La violenza in pronto soccorso è un fenomeno odioso e inaccettabile che lede il patto di fiducia e l’alleanza tra medico e paziente, crea caos e sfiducia, mette a rischio la continuità … Continua

“Basta tagli e Sanità più accessibile”

Intervista a Avvenire, di Viviana Aloiso.   Attese infinite, mancanza di personale e di risorse, disuguaglianze drammatiche tra le regioni. Se c’è un tema su cui – in queste ore di fibrillazione per il governo Conte bis dopo la batosta … Continua

“Naturale nostra alleanza con il Movimento 5 stelle”

Intervista a il Fatto quotidiano, di Salvatore Cannavò.   Il ministro della Sanità Roberto Speranza è quello che più di tutti rivendica la propria appartenenza a sinistra. Segretario di Articolo 1, la formazione fuoriuscita dal Pd con Pierluigi Bersani e … Continua
“Il mio faro è la Carta, cure garantite agli indigenti”

“Alleanza con il Movimento 5 stelle già alle regionali”

Intervista al Corriere della Sera, di Monica Guerzoni    Passata l’emozione?  «Mi sembra una vita da quando ho fatto il giuramento, per la quantità di problematiche che ho trovato sul mio tavolo», risponde Roberto Speranza, 4o anni, ministro della Salute … Continua

“Diventare l’alternativa”

Grazie a tutti per essere qui. Grazie Ciccio Brigati per il tuo intervento. Era giusto aprire i lavori con le tue parole. La crisi dell’acciaieria di Taranto è la più drammatica delle 158 vertenze aziendali aperte al tavolo del Mise … Continua