Al congresso dem ci saremo se si costruirà una cosa nuova

Intervista al Corriere della Sera, di Monica Guerzoni. Per Roberto Speranza si avvicina il passaggio di consegne dopo tre anni al ministero della Salute, durante i quali è stato bersaglio della destra no-vax e anti-green pass. Una «missione» per il … Continua

La nostra è l’agenda sociale. La destra ci porta indietro.

Intervista a il Manifesto, di Andrea Carugati Roberto Speranza, ministro della Salute, segretario di Articolo 1 e candidato nella lista “Italia democratica e progressista” insieme al Pd. Partiamo dalla pandemia. In giro non si vedono quasi più mascherine, siamo fuori … Continua

Difendiamo Sanità pubblica e Scuola

Intervista a l’Unione Sarda, Dobbiamo difendere il nostro servizio sanitario nazionale, la nostra scuola pubblica. il nostro diritto alla salute, i nostri insegnanti. Difenderemo con il coltello tra i denti la legge “194”, e non si tornerà indietro su questo … Continua

Partita aperta, il clima sta cambiando.

Intervista a Quotidiano Nazionale, di Raffaele Marmo. «Gli italiani, di fronte a una scelta decisiva, hanno tutto il diritto di sapere prima del voto se ci sono forze politiche che hanno ricevuto soldi da Putin e, insomma, se qualcuno dei … Continua

Fondi, diritti e salute blindiamo l’agenda Sud

Intervista a Il Mattino, di Lorenzo Calò. Ministro Roberto Speranza, candidato capolista nel Pd alla Camera nel proporzionale Campania 1-Napoli (ieri in città per un dibattito sul Mezzogiorno, al Salone Margherita), mancano dodici giorni al D-day elettorale: stando ai sondaggi … Continua

Vittoria possibile. Il nemico sono le astensioni.

Intervista a la Repubblica, di Stefano Cappellini. Roberto Speranza, non si può dire che il centrosinistra entri nelle due settimane prima del voto con grande ottimismo. La destra ha già vinto le elezioni? “No, la partita è davvero aperta, la … Continua

La destra corteggia i No-Vax ma il Covid c’è ancora

Intervista a la Repubblica, di Tommaso Ciriaco. «A volte ci vuole coraggio nel dire la verità. Sarebbe bello dire che la pandemia ha acquistato un biglietto aereo ed è volata via su Marte, ma non è così. In campagna elettorale … Continua