“Il Parlamento deve intervenire, si deve riappropriare della potestà legislativa e va approvata una nuova legge”. Lo dichiara il leader della sinistra Pd Roberto Speranza all’Adnkronos. Due i punti su cui intervenire: equilibrio tra rappresentanza e governabilità: “Non possiamo passare da un iper maggioritario come l’Italicum al proporzionale”. E stop ai nominati ovvero i capolista bloccati.
“Da parte di chi ha fatto una battaglia frontale su questa materia, io mi sono dimesso da capogruppo, posso dire che oggi il cuore dell’Italicum è saltato. Come ho scritto su Facebook ‘la storia dà torto e dà ragione’…”, aggiunge Speranza. E adesso, prosegue, “dopo che quella legge venne fatta passare con la fiducia, è arrivato il momento di restituire potestà al Parlamento. Ora tocca a noi. Occorre partire subito con un’interlocuzione a livello parlamentare per arrivare ad approvare una nuova legge”. Per Matteo Renzi quelle uscite dalla Consulta possono essere applicate per andare al voto senza bisogno di aggiustamenti…”Vogliamo passare dalla legge più maggioritaria del pianeta a una legge, che con il premio al 40 per cento, di fatto è un proporzionale puro? Io credo che vada trovato un equilibrio tra i due estremi. E poi torno a ribadirlo: mai più un Parlamento di nominati. Con un proporzionale e i capolista bloccati di fatto avremo di nuovo una Camera di nominati”, conclude Speranza.
Legge elettorale: “Adesso Parlamento deve intervenire”.
