Gruppo del Pd aderisce a manifestazioni per 68° anniversario della Liberazione
Il presidente dei deputati del Pd, Roberto Speranza ha inviato una lettera alle associazioni antifasciste per difendere la storia e la memoria della Liberazione. “Cari amici dell’Anpi, dell’Anppia, della Fiap, della Fivl, dell’Aned – scrive Speranza – è con grandissimo orgoglio che oggi ho l’onore di scrivervi a nome del gruppo del Partito Democratico alla Camera dei Deputati per esprimervi la nostra piena adesione alle celebrazioni per il 68° anniversario della Liberazione. Non si tratta di un gesto formale, ma di una partecipazione condivisa a difendere la storia e la memoria da ogni tentativo di riscriverla artificiosamente, sovvertendo le responsabilità ed equiparando coloro che per la libertà si battevano con coloro che invece la soffocavano. Oggi il mondo è cambiato, ma anche negli angoli più remoti del nostro pianeta permangono disparità, ingiustizie e oppressione. Per questo rimane ancora attuale il monito di quanti combatterono per liberare il paese: battersi per affermare il primato della democrazia e dei diritti, per assicurare a ogni donna e a ogni uomo condizioni di dignità e di pari opportunità, per sconfiggere xenofobia, antisemitismo e razzismo. Insomma, per affermare i valori dell’antifascismo e della libertà. Noi siamo convinti che oggi impegnarsi tra la gente e in Parlamento – il luogo più alto dell’esercizio della democrazia e il dono più grande consegnatoci dalla Liberazione – per dare un governo stabile al paese e una buona politica in nome della Costituzione, sia il modo più giusto per onorare i valori della Resistenza e della lotta di Liberazione, tramandandoli ogni giorno con forza alle nuove generazioni”.
25 APRILE